Testo e regia: Franco Acquaviva Con: Franco Acquaviva, Domenico Brioschi Una coproduzione TEATRO DELLE SELVE - LA FINESTRA SUL LAGO -------------------------------------------------------------------- Uno speculatore vuole abbattere un bosco per costruire un supermrecato. Mentre cammina per le strade del piccolo paese collinare dove ha sede la ditta che ha appaltato i lavori, incontra un uomo, artigiano e abitante per scelta di quelle contrade. I due si si annusano, si scrutano, si parlano; e quando l'artigiano capisce che quell'individuo è venuto per abbattere alberi e cementificare colline decide di agire in prima persona con un'azione che sembra decisamente allontanarsi dal senso comune del “vivi e lascia vivere”. E' giusta la sua soluzione? Agli spettatori il giudizio. Il dialogo tra i due è scoppiettante, beffardo, sinistro, sarcastico, a volte miseramente comico, assomiglia a certe cose che si sentono dire nella nostra martoriata attualità. Info e prenotazioni: 347 1153348, teatrodegliscalpellini@gmail.com Spettacolo realizzato nell’ambito del progetto PERCORSI ED EVENTI DI TURISMO ATTIVO E CULTURALE - GIROMUSEI, promosso da ECOMUSEO DEL LAGO D’ORTA e DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI. |
giovedì 26 aprile 2012
Qui il satellite non passa
martedì 10 aprile 2012
Con tutto il bene che ti voglio

VENERDÌ 13 - SABATO 14 aprile, ore 21.00
COMPAGNIA DELLE CHIACCHIERE
Con tutto il bene che ti voglio
Commedia in tre Atti di Luciano Lunghi
COMPAGNIA DELLE CHIACCHIERE
Con tutto il bene che ti voglio
Commedia in tre Atti di Luciano Lunghi
Con: Carlo Maria Borionetti – Arturo. Maurizio Zago – Giacomo. Chiara Caldognetto – Lucrezia. Vilma Piralla – Patrizia. Ilaria Chiabotti - Signora Carla. Caterina Comoli- Assicuratrice. Simone Caldognetto – Leopoldo. Paola Racis - Impiegata Pompe Funebri. Anna Guidotti - Signora Pina
È possibile quantificare il valore delle persone a cui vogliamo bene? E se volessimo scoprire il valore che gli altri ci attribuiscono? Cosa fare? Come sapere? Arturo, marito rassegnato, stanco di essere il bersaglio preferito di suocera e consorte, inventerà un ingegnoso piano, per scoprire il valore, che la sua cara mogliettina gli riserva. Il piano sembra funzionare subito alla perfezione, grazie alla complicità di un amico; ma non erano stati ben calcolati, curiosi e bizzarri personaggi, che con il loro intervento, lo metteranno in difficoltà. Per non parlare di un elemento decisamente a sorpresa… la gelosia. Equivoci e colpi di scena, accompagneranno Arturo alla scoperta di…. Tutto il bene che ti voglio!
Iscriviti a:
Post (Atom)